L’art 65 del decreto liberalizzazioni ha fatto partire una discussione sulla necessità di preservare il territorio dal silicio. Con un intervento assolutamente non programmato è stata inserita da questo articolo una nuova normativa che tenta di regolare il delicato rapporto fra agricoltura e rinnovabili, tagliando demagogicamente a colpi di slogan questioni molto complesse che necessitano un tavolo di discussione serio e approfondito. Da ultimo, il Ministro Clini, novello fustigatore di speculatori delle rinnovabili” (quelli del petrolio o del nucleare non sembrano avergli mai dato troppo fastidio!), ha affermato che “nei campi bisogna far crescere i pomodori, non il silicio, annunciando ulteriori “punizioni” per gli immondi affamatori di esseri umani che preferiscono impiantare pannelli fotovoltaici piuttosto che cibo.
Archivi tag: cibo
Il Forum nazionale “Salviamo il paesaggio, difendiamo i territori” (video)
Il Forum Nazionale “Salviamo il paesaggio, difendiamo i territori” che si è tenuto a Cassinetta di Lugagnano (MI) sabato 29 ottobre 2011. Immagini e intervento di Mario Agostinelli all’assemblea plenaria della mattinata.
Intervista ad Angelo Consoli, Presidente CETRI-TIRES (video)
Intervista effettuata nel corso del Forum Nazionale “Salviamo il paesaggio, difendiamo i territori” che si è tenuto a Cassinetta di Lugagnano (MI) sabato 29 ottobre 2011.
Assemblea – Difendiano i beni comuni
Difendiano i beni comuni: l’acqua, l’aria, il cibo
Assemblea
30 marzo 2011 – ore 20 30 – Sala Alessi – Palazzo Marino
Saluti di Basilio Rizzo, consigliere comunale
Presiedono: Giovanna Procacci – Franco Calamida
Interventi di: Luigi Ferrajoli, teorico del diritto – Gianni Tamino, Docente di biologia – Diego Parassole, artista – Antonio Lupo, Comitato amigos sem terra Italia – Mario Agostinelli, Comitato Energia Felice – Erica Rodari, Comitato referendum acqua di Milano e provincia – Alberto Patrucco, artista – Emilio Molinari, Contratto mondiale dell’acqua.
Incontro pubblico con Raj Patel a Milano
DA CANCUN ALL’EXPO. IL VALORE DELLE COSE TRA CLIMA, CIBO E TERRITORI
Mercoledì 1 dicembre, incontro pubblico con Raj Patel (scrittore, attivista ed economista, autore de “I padroni del cibo”, “Il valore delle cose e le illusioni del capitalismo” e di “Food Rebellions”) alle ore 20.30, presso il Centro Sociale Casaloca (Viale Sarca 183, Milano)
Intervengono inoltre: Mario Agostinelli, Giorgio Ferraresi, Roberto Masciadri, Luca Trada. A seguire, proiezione del film “Il mondo secondo Monsanto” di Marie-Monique Robin.